Formazione, ricerca e sviluppo di strategie “Community Based” per facilitare e supportare le pratiche di convivenza nei contesti multietnici

Le Commissioni parlamentari italiane, l’UE e l’Assemblea parlamentare della Nato hanno posto l’accento sulla necessità di poter disporre di competenze esperte per migliorare l’integrazione e operare in luoghi a elevato rischio di radicalizzazione. Intercettando questa esigenza, il progetto Forward, promosso dall’Università di Siena in collaborazione con l’Università Al-Quaraouiyine di Fès, l’Università Al Akhawayn University di Ifrane e l’Università per Stranieri di Siena, prevede percorsi formativi innovativi a carattere internazionale e azioni di ricerca utili a facilitare e supportare l’esperienza del pluralismo che si sviluppa nei diversi contesti sociali e di lavoro.

Convegno Internazionale
“Società multietniche, trasformazioni sociali e organizzative”

Il 14, 15 e 16 ottobre 2020 presso la Certosa di Pontignano dell’Università di Siena, studiosi, professionisti e istituzioni si confronteranno su prospettive di ricerca e di formazione per la gestione di contesti sociali e lavorativi ad alto tasso multietnico. L’evento è organizzato nell’ambito del progetto Forward (Formazione, ricerca e sviluppo di strategie community based per facilitare e supportare le pratiche di convivenza nei contesti multietnici) di cui è coordinatrice scientifica la Prof.ssa Loretta Fabbri.

Italiano