La multiculturalità è una caratteristica strutturale dei contesti di vita e di lavoro. Questa condizione di contatto e scambio quotidiano tra modi differenti di abitare gli spazi sociali e vivere le organizzazioni genera risposte informali diversificate, a volte sentimenti di rifiuto, distanziamento e incomprensione, altre volte di condivisione e accettazione della diversità.
Il Master si rivolge a coloro che lavorano o intendono lavorare in contesti ad alta densità multiculturale e a forte complessità sociale ed hanno necessità di sviluppare competenze di management della diversità finalizzate alla gestione delle risorse umane e allo sviluppo di pratiche educative inclusive.

Il Master è organizzato in due curricoli:

  • Gestione della multiculturalità nei contesti organizzativi e nei luoghi di lavoro
  • Gestione dei processi educativi nei contesti multiculturali.

Chi partecipa potrà scegliere in quale dei due percorsi specializzarsi.

parallax background

Organizzazione della didattica

Seminari in presenza
15 CFU - 5 week end dal Venerdì alla Domenica

Comunità di apprendimento su piattaforma on-line sincrona
(meeting e tutoring in diretta con il docente)
15 CFU - Con docenti tutor in date da concordare con le comunità di apprendimento

Approfondimenti teorici e studi di caso su
piattaforma on-line asincrona - 
(autoformazione)
5 CFU - Accesso libero

Tirocinio
24 CFU - Da concordare con i partecipanti e le aziende o rispetto alle esigenze del proprio luogo di lavoro).

Il master prevede un tirocinio formativo di 600 ore.

Prova finale (1 CFU)

Borse di Mobilità
Sono previste 16 borse di mobilità di 2.000 euro ciascuna per effettuare esperienze all’estero o sviluppare project work. Sono attive o possono essere attivate specifiche convenzioni per la mobilità nei paesi europei e del Nord Africa.

Assenze
E' prevista la possibilità di effettuare fino a un massimo del 20% di assenze


Tra un week end e il successivo  in presenza,  i partecipanti dovranno lavorare  in sessioni a distanza all'interno di comunità di apprendimento multiprofessionali e multidisciplinari  (sincrona).


I partecipanti avranno accesso anche ad una sessione on-line da consultare in autonomia (asincrona).

parallax background

CURRICULUM GMOL
Gestione della multiculturalità nei contesti organizzativi e nei luoghi di lavoro


Presenza

  • Metodi e strumenti per individuare e analizzare i problemi emergenti dai contesti sociali e organizzativi.
  • Gestire la multicultura come processo di ricerca.
  • Trasformare un problema in una strategia di intervento organizzativo e sociale.
  • Costruire repertori da tradurre in diversi contesti di pratica.
  • Validare socialmente la conoscenza prodotta dalle pratiche.

On line sincrona

  • Le pratiche inclusive di successo e insuccesso nelle organizzazioni.
  • La prevenzione e la gestione dei conflitti nei gruppi di lavoro multiculturali.
  • Il quadro normativo in materia di occupazione di lavoratori stranieri: questa parte di didattica online è dedicata alla ricostruzione e all’analisi del quadro normativo nazionale e internazionale applicabile a specifiche tipologie di lavoratori stranieri, con particolare riferimento ai profili prevenzionistici e a quelli riguardanti i lavoratori distaccati.
  • Relazioni industriali in contesti di lavoro multiculturali: questa parte di didattica online è dedicata all’analisi del ruolo dei sistemi di relazioni industriali e di welfare nella gestione della diversità multiculturale attraverso le leve della bilateralità e della contrattazione collettiva nazionale e decentrata.
  • Responsabilità sociale, sostenibilità e diversità multiculturale: questa parte di didattica online è dedicata all’analisi dei profili riguardanti le pratiche di corporate social responsibility relativamente alla gestione della multiculturalità in azienda, specie nelle multinazionali.

On line asincrona

  • Analisi e redazione di piani di welfare aziendale per la gestione della diversità culturale
  • Casi di conciliazione per attività connesse allo status di immigrato, con particolare riferimento alla conciliazione dell’attività lavorativa con la pratica del culto e con il ricongiungimento familiare.
  • Analisi delle iniziative sindacali in favore dei lavoratori immigrati, quali sportelli di ascolto, corsi di formazione per l’integrazione linguistica, percorsi di orientamento ecc.
  • Casi di studio riguardanti la gestione sindacale degli stranieri irregolari, con particolare riferimento al fenomeno dello sfruttamento e della clandestinità.
  • Casi pratici di diritto previdenziale, concernenti lo status di immigrato, con particolare riferimento ai temi della normativa applicabile e della portabilità
  • Analisi della contrattazione inclusiva nell’industria edile, agricola, turistica e tessile ed elaborazione di testi contrattuali.
  • Analisi della casistica giurisprudenziale in materia di distacco transnazionale di lavoratori.

parallax background

CURRICULUM GPEM
Gestione dei processi educativi nei contesti multiculturali


Presenza

  • Metodi e strumenti per individuare e analizzare i problemi emergenti dai contesti sociali e organizzativi.
  • Gestire la multicultura come processo di ricerca.
  • Trasformare un problema in una strategia di intervento organizzativo e sociale.
  • Costruire repertori da tradurre in diversi contesti di pratica.
  • Validare socialmente la conoscenza prodotta dalle pratiche.

On line sincrona

  • Strumenti e metodi della ricerca collaborativa e trasformativa nei contesti multiculturali: questa parte di didattica online è dedicata alla elaborazione di un piano di ricerca applicato a problemi reali.
  • Pratiche di inclusione multiculturale nei setting di vita quotidiana: questa parte di didattica online è dedicata allo studio e alla interpretazione dei fenomeni e delle pratiche emergenti dai contesti di pratica professionale.
  • Modelli di inclusione tra normativa e prospettive educative: questa parte di didattica online è dedicata ad approfondire le metodologie di intervento basandosi sui vincoli materiali del lavoro sul campo (norme, ecc...).
  • Strumenti di prevenzione di fenomeni di microradicalizzazione nei contesti di vita quotidiana: questa parte di didattica online è finalizzata a fornire strumenti teorici e pratici per intercettare e prevenire i processi di radicalizzazione.
  • Metodologie attive di sviluppo per l’inclusione dei gruppi e delle comunità multiculturali: questa parte si focalizza sulle metodologie utili a promuovere processi inclusivi all'interno delle comunità.

On line asincrona

  • Modelli teorici dell’identità multiculturale, delle relazioni interetniche e intergruppi.
  • Dall’etnocentrismo all’integrazione multiculturale nei contesti di vita quotidiana.
  • Metodologie attive di sviluppo per l’inclusione dei gruppi e delle comunità multiculturali.
  • Approcci etnografici per lo studio delle micropratiche della vita quotidiana.
  • Approcci trasformativi e collaborativi per la progettazione, realizzazione e valutazione di interventi educativi nei contesti multiculturali.
  • Strumenti digitali e digital story-telling per supportare comunità inclusive.
  • Modelli di intervento ed esperienze di prevenzione dei fenomeni di radicalizzazione.

parallax background

I Docenti del Master

Alcaro Alessandro
alealcaro@gmail.com
Ricercatore junior presso FAI CISL Nazionale e dottorando in Formazione della Persona e Mercato del Lavoro (XXXII ciclo) presso l’Università degli Studi di Bergamo. Laureato magistrale in Giurisprudenza presso l’Università di Pisa e titolare di un master in Diritto del Lavoro e Gestione Amministrativa del Personale rilasciato da un’agenzia formativa accreditata presso la Regione Toscana. Autore di pubblicazioni per DRi,Guida al Lavoro e Boll. Adapt.
Ambrosini Maurizio
maurizio.ambrosini@unimi.it
Il professor Ambrosini è’ responsabile scientifico del Centro studi sulle migrazioni nel mediterraneo di Genova, dove dirige la rivista "Mondi Migranti" e la Scuola estiva di Sociologia delle migrazioni; è inoltre collaboratore de “La Voce.info”. Dal luglio 2017 fa parte del Cnel in qualità di esperto. E’ autore di numerose pubblicazioni nelle quali ha esposto a più riprese i pericoli della cosiddetta integrazione subalterna e l'utilità delle specializzazioni etniche.
Berti Fabio
fabio.berti@unisi.it
Fabio Berti, dottore di ricerca in sociologia, è professore associato di Sociologia presso il Dipartimento di scienze sociali, politiche e cognitive dell’Università di Siena, dove insegna Sociologia e Sociologia delle migrazioni in vari corsi di laurea, scuole di specializzazione, di perfezionamento e master. E’ presidente del comitato per la didattica del Corso di laurea in Scienze del servizio sociale e delegato del Rettore all’orientamento in ingresso. Fa parte del Collegio dei Docenti del Dottorato in “Scienza Politica: politica comparata ed europea” dell’Università di Siena; fa parte del Comitato scientifico del Cesvot – Centro servizi volontariato della Toscana; è membro del comitato scientifico della collana della Fondazione Ismu presso l’editore Franco Angeli di Milano e della collana Sociophenomena dell’editore Pacini di Pisa.
Betti Marco
marco.betti@unisi.it
Marco Betti è assegnista di ricerca in Sociologia generale, ha conseguito il dottorato in Sociologia Economica presso il Dipartimento di scienza della politica e sociologia dell’Università di Firenze. È membro del Laboratorio Laboris (Laboratorio di Scienze del Lavoro), dell’unità di ricerca TIES (Trajectories of inclusion and growth in contemporary societies) e collabora con la Fondazione Tarantelli. I suoi principali interessi di ricerca riguardano la formazione delle competenze e la gestione della diversità nelle PMI.
Bianchi Francesca
francesca.bianchi@unisi.it
Francesca Bianchi è professore associato in Sociologia generale presso l’Università di Siena. È stata membro del network COST13 Changing labour market, welfare policies and citizenship. Svolge attività di ricerca sulle trasformazioni sociali con particolare riferimento alle pratiche di innovazione sociale nella vita quotidiana. È stata visiting researcher presso il GEPECS (Università Descartes Paris 5) e Tours (CITERES), visiting professor a Paris Nanterre (Laboratoire LAVUE-CRH). È membro associato dell’Equipe d’Accueil PROJEKT dell’Università di Nîmes, socia AIS e del Laboratorio di ricerca CAMBIO e autrice di numerose pubblicazioni.
 Bradanini Alberto
alberto.bradanini@yahoo.it
Alberto Bradanini, laureato in Scienze Politiche all’Università La Sapienza di Roma nel 1974, entra in carriera diplomatica nel 1975. Ha ricoperto incarichi, in Belgio, Venezuela, Norvegia e Nazione Unite (Direttore dell’Unicri, istituto di ricerca su crimine e droga). Ha trascorso in Cina dieci anni in diversi momenti: Consigliere Commerciale all’Ambasciata a Pechino(1991-1996), Console Generale ad Hong Kong (1996-1998) e Ambasciatore d’Italia a Pechino (2013 al 2015). Alla Farnesina è stato “Coordinatore del Comitato Governativo Italia-Cina” (2004-2007). Alberto Bradanini è stato altresì Ambasciatore d’Italia in Iran (2008-dicembre 2012).
È attualmente Presidente del Centro Studi sulla Cina Contemporanea (Reggio Emilia, Italia).
Campanile Gabriella
gabriella.campanile@gmail.com
Senior Trainer, HR Consultant Executive Coach con certificazione ACC ICF. Formatore dell’area soft skills, si occupa prevalentemente di competenze comportamentali e manageriali. Ha realizzato progetti per accompagnare importanti aziende del settore, ICT, automotive, nautica, meccanica, servizi del terziario avanzato, logistica, moda, automazione industriale in processi d’innovazione e in percorsi di sviluppo partendo dal potenziamento delle risorse umane. E’ trainier da 9 anni in Ferrari S.p.A.
Caramellino Dante
dante.caramellino@unisi.it
Dante Caramellino, laurea in Lettere ad indirizzo storico, Giurisprudenza e Scienze dell’Amministrazione, è stato dirigente presso la PCM dove si è occupato di tematiche afferenti attività di diffusione e promozione della cultura della sicurezza, attualmente insegna Pedagogia dei processi di de-radicalizzazione presso l’Università di Siena, Dipartimento di Scienze della Formazione, Scienze Umane e della Comunicazione Interculturale. E’ impegnato all’interno di una Onlus di cooperazione internazionale ed aiuto umanitario particolarmente attiva in Burkina Faso ed Armenia
Dagnino Emanuele
emanuele.dagnino1@gmail.com
Laureato in giurisprudenza presso l’Università degli Studi dell’Insubria (sede di Como) con una tesi in diritto del lavoro, prosegue l’approfondimento della materia conseguendo il titolo di Dottore di ricerca in Formazione della Persona e Mercato del Lavoro presso l’Università degli Studi di Bergamo e svolgendo attività di ricerca presso ADAPT. Attualmente è assegnista di ricerca in diritto del lavoro presso il Diparimento di Economia dell’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia.
De Micco Patrice
patrice.demicco@unisi.it
 
Fabbri Loretta
loretta.fabbri@unisi.it
Professore ordinario di Didattica e metodologia dei processi educativi e formativi. Ha condotto ricerche finalizzate a studiare le pratiche lavorative e i dispositivi di sviluppo delle comunità professionali con particolare attenzione ai processi di apprendimento e di costruzione della conoscenza nelle organizzazioni. I suoi ultimi lavori di ricerca si concentrano sui temi connessi alla ‘Trasnformative Learning Theory’ e alle ‘Reflective Practices’. È co-direttore della rivista internazionale Educational Reflective Practices
Fedeli Monica
monica.fedeli@unipd.it
Monica Fedeli, Professor at the University of Padova, has a Ph.D in Adult Education, Teaching and Learning Methods. She has been an Adjunct Professor at Michigan State University. U.S.A., at Julius Maximilians University of Wurzburg, Germany, and a Visiting researcher and Professor at California University Berkeley School of Education. Her current interests include: faculty development and faculty development in international settings, teaching and learning methods in higher education, critical reflection and critical thinking. Related publications found in a variety of national and international journals, among which: Adult Learning, Educational Reflective Practices, Giornale Italiano della Ricerca Educativa and in a variety of book series.
Giampaolo Mario
mario.giampaolo@unisi.it
Mario Giampaolo, Ph.D. in Scienze Pedagogiche dell’Educazione e della Formazione. I suoi interessi di ricerca riguardano l’influenza delle tecnologie e dei media nell’insegnamento e nell’apprendimento. Le sue esperienze di studio e ricerca presso l’Università degli Studi di Padova, l’Università Complutense di Madrid e la Lindenwood University in Missouri (USA) gli hanno permesso di approfondire le teorie del self-directed learning e le metodologie community based.
Massagli Emmanuele
mmanuele.massagli@adapt.it
Ricercatore in Didattica e Pedagogia Speciale presso l’Università LUMSA di Roma. È anche docente a contratto di Pedagogia del lavoro e di Welfare della persona presso l’Università degli Studi di Bergamo. Dal 2012 è Presidente di ADAPT, Associazione per gli studi internazionali e comparati sul diritto del lavoro e sulle relazioni industriali. Dal 2017 è inoltre presidente di AIWA, Associazione Italiana Welfare Aziendale. Si occupa di lavoro dei giovani, integrazione tra formazione e lavoro, pedagogia e didattica speciale, teoria e pratica di welfare.
Melacarne Claudio
claudio.melacarne@unisi.it
Dottore di ricerca in “Qualità della formazione” presso l’Università degli Studi di Firenze. Si interessa di studiare i processi di sviluppo professionale nelle organizzazioni e si occupa di metodologie della ricerca educativa e formativa. E’ Co-direttore scientifico della rivista internazionale “Educational Reflective Practices”. Ha svolto attività di formazione come consulente presso aziende pubbliche e private. Ha partecipato a convegni internazionali come relatore nelle sessioni tematiche (9th Transformative Learning Conference, E.C.E.R., E.S.R.E.A.). Insegna attualmente ‘Pedagogia sociale’ e ‘Metodologie della ricerca educativa e formativa’ presso l’Università degli Studi di Siena. E’ Delegato dell’Ateneo di Siena per la ‘Formazione continua’ e Delegato per la Didattica del Dipartimento DSFUCI
Orefice Carlo
carlo.orefice@unisi.it
Carlo Orefice (PhD) è Professore Associato di Pedagogia Generale e Sociale presso l’Università degli Studi di Siena. Si interessa di educazione degli adulti, ponendo particolare attenzione ai processi di apprendimento e di costruzione della conoscenza in ambito culturale. In ambito nazionale e internazionale ha svolto attività di insegnamento, ricerca e intervento con diverse istituzioni ed attualmente partecipa a progetti inter-universitari in Italia e all’estero (Colombia, Messico, Spagna). Ha presentato i propri lavori in riviste nazionali e internazionali ed è autore di volumi miscellanei e monografie che ripercorrono le sue principali linee di ricerca.
Pavolini Emmanuele
emmanuele.pavolini@unimc.it
Emmanuele Pavolini is Full Professor in Economic Sociology and Social Policy at the University of Macerata (Italy) since 2017. Between 2007 and 2017 he was Associate Professor at the same University. Between 2000 and 2006 he was Lecturer in Economic Sociology and Social Policy at the Department of Social Studies, Faculty of Economics, Marche Polytechnic University. He received his BA. in Economics from Ancona University in 1995 and his Ph.D. in Economic Sociology from Brescia University in 2000, with a Thesis on the Development of new forms of the “Welfare Mix” in the Italian Welfare State. As an economic sociologist he has focused his research interests in two fields: a) comparative welfare state studies, with a special focus on the Italian welfare state in comparative perspective; Southern European welfare states; specific social policies (family policies, elderly care / LTC, child care, social care and health care and, more recently, education); inequalities in the access to welfare state provision; occupational welfare; welfare mix and third sector organizations; b) labour market research and economic development, with a special focus on the changing roles of professionals; networks among enterprises and strategies for competitiveness; the role of migrants in the labour market. He is a Member of the board of ESPAnet (European Social Policy Network) and co-chair of the board of Italian ESPAnet. He is a National Expert for Italy of the European Commission Expert Network ESPN (European Social Policy Network).
Pelusi Lorenzo Maria
lorenzomaria.pelusi@gmail.com
Mi sono laureato in giurisprudenza all'Università degli Studi di Roma Tre, dove poi ho frequentato anche la Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali. Ho conseguito un dottorato di ricerca in Formazione della Persona e Mercato del Lavoro presso l'Università di Bergamo con il Prof. Michele Tiraboschi. Sono iscritto all'Ordine degli Avvocati di Roma e ho lavorato per un anno nello studio legale Pisani, esercitando la professione forense nel campo del diritto penale. Attualmente mi occupo prevalentemente di certificazione dei contratti di lavoro, presso la Commissione dell'università di Modena e Reggio Emilia, e di consulenza in materia di salute e sicurezza sul lavoro.
Piglialarmi Giovanni
giovannipiglialarmi@hotmail.it
Giovanni Piglialarmi, laureato con una tesi in diritto del lavoro presso la facoltà di Giurisprudenza LUISS – Guido Carli, attualmente è dottorando di ricerca presso l’Università degli Studi di Bergamo in Formazione della persona e mercato del lavoro. E’ inoltre coordinatore del Centro Studi dell’Associazione Nazionale Consulenti del Lavoro, il sindacato unitario dei consulenti del lavoro. E’ autore di diversi articoli pubblicati su quotidiani e riviste specializzate.
Pilati Massimo
massimo.pilati@unimore.it
Massimo Pilati è professore ordinario di organizzazione aziendale presso la facoltà di economia “Marco Biagi” della Università di Modena e Reggio Emilia E’ stato visiting professor presso University of Florida e Università di Vienna. Visiting scholar presso Universidad de Sevilla, Universidad de Barcelona, University of California Santa Barbara e University of Limerick, Department of Personnel and Employment Relations. Si interessa di tematiche riguardanti le relazioni di lavoro e il comportamento organizzativo.
Ripamonti silvio
silvio.ripamonti@unicatt.it
Ricercatore in Psicologia (settore scientifico disciplinare M-PSI/06). Università Cattolica del Sacro Cuore, sede di Milano. Data 01/02/2006. Facoltà: Psicologia
Dottore di Ricerca in Psicologia Sociale e dello Sviluppo. Università Cattolica del Sacro Cuore, sede di Milano. Tutor prof. Cesare Kaneklin. Titolo della tesi: "Flessibilità e cambiamenti organizzativi: i processi di ristrutturazione nelle narrazioni del management"Facoltà di Psicologia dell'Università Cattolica del Sacro Cuore
Laurea in Psicologia. Data 18/12/1998. Università Cattolica del Sacro Cuore, sede di Milano. Relatore prof. Cesare Kaneklin.Titolo tesi: "Apprendimento organizzativo e progettazione del set formativo: una ricerca-intervento di supporto allo sviluppo dell'organizzazione snella in un azienda del Centro Italia".I temi di studio e di ricerca affrontati sono riferibili alle seguenti prospettive di interesse, comunque ricondu¬cibili al triangolo dei rapporti tra individuo-lavoro- organizzazione:
La gestione del personale nelle organizzazioni che affrontano processi di cambiemnto e ristrutturazione.
Apprendimento organizzativo e condivisione delle conoscenze all'interno delle Imprese Sociali non profit.
Costruzione dell'identità professionale degli operai nelle aziende di eccellenza.
La conduzione dei gruppi di lavoro.
Il processo di formazione: orientamenti e metodologie.
Romano Alessandra
alessandra.romano2@unisi.it
Alessandra Romano, Ph.D. in Scienze psicologiche e pedagogiche (Curriculum Pedagogia dei processi educativi e formativi) presso l’Universita degli studi di Napoli in cotutela con il Teachers College, Columbia University (New York), è ricercatore senior di Didattica e Pedagogia Speciale presso il Dipartimento di Scienze della formazione, scienze umane e della comunicazione interculturale dell’Università di Siena. I suoi interessi di ricerca vertono sulle metodologie della ricerca collaborativa e trasformativa, sugli approcci metodologici per il diversity management nei contesti organizzativi, e sulle metodologie performative experience-based.
Seghezzi Seghezzi
francesco.seghezzi@gmail.com
Presidente di Fondazione ADAPT e assegnista di ricerca presso l'Università di Modena e Reggio Emilia. Responsabile della comunicazione e delle relazioni esterne di ADAPT e Direttore di Adapt University Press. PhD in Formazione della Persona e Mercato del lavoro. Tra i suoi temi di ricerca l’analisi delle dinamiche occupazionali nel mercato del lavoro, con particolare attenzione alla fascia giovanile e al rapporto tra lavoro e innovazione tecnologica, con particolare attenzione al fenomeno di Industria 4.0 e all’impatto sul lavoro nella manifattura.
Spattini Silvia
silvia.spattini@adapt.it
Direttore e Senior research fellow di ADAPT. Cultore della materia di Diritto del lavoro presso il Dipartimento di Economia Marco Biagi dell’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia. Le principali aree di studio sono: il welfare aziendale, la regolamentazione e l’organizzazione del mercato del lavoro, le politiche attive del lavoro, i servizi pubblici e privati per l’impiego, i canali di incontro tra domanda e offerta di lavoro, gli ammortizzatori sociali, il reddito di cittadinanza, la somministrazione di lavoro, anche in prospettiva internazionale e comparata.
Taylor Edward
ewt1@psu.edu
Edward W. Taylor is a Professor Emeritus of Adult Education at Penn State Harrisburg in a graduate program that focuses on the teaching and learning of adults. He has extensive experience designing and leading workshops about teaching and learning (e.g., Adult Teaching Methods, Learning Theory, Promoting Critical Reflection, Role of Action Research in the Classroom, Promoting Faculty-Student Relationships) involving faculty/educators from a variety of disciplines (e.g., medical and health, engineering, education) in United States, Canada, Europe, Middle East and Central America. His research interests include adult cognition, transformative learning theory, teaching in cultural institutions, and medical education. His research has appeared in Adult Education Quarterly, International Journal of Lifelong Education, Medical Teacher, and among other scholarly journals. He recently published Teaching in Public Places and co-edited Handbook of Transformative Learning: Theory, Research and Practice.
Tiraboschi Michele
michele.tiraboschi@unimore.it
Ordinario di Diritto del lavoro. Direttore del Centro Studi DEAL (Diritto, Economia, Ambiente, Lavoro) presso l’Università di Modena e Reggio Emilia. Coordinatore scientifico di ADAPT, associazione di studi sul lavoro fondata nel 2000 da Marco Biagi. Coordinatore dell’indirizzo giuridico del dottorato in Formazione della persona e mercato del lavoro promosso da ADAPT, MIUR, Università di Bergamo. Editorialista per Avvenire e Panorama. Direttore della rivista Diritto delle Relazioni Industriali e dell’E-Journal of International and Comparative Labour Studies. Autore di numerosi saggi e articoli su riviste italiane e internazionali referate. Componente per due mandati della Commissione di garanzia per l'attuazione della legge sullo sciopero nei servizi pubblici essenziali. Rappresentante del Governo Italiano, per due mandati, presso il Consiglio di amministrazione della European Foundation for the Improvement of Living and Working Conditions. Consulente tecnico del Ministro del lavoro, in varie legislature.
Torlone Francesca
francesca.torlone@unisi.it
Francesca Torlone, Ph.D. in «Qualità della Formazione: Saperi delle Differenze e dello Sviluppo della Conoscenza» presso l’Università degli Studi di Firenze, è ricercatore senior di Pedagogia Generale presso il Dipartimento di Scienze della formazione, scienze umane e della comunicazione interculturale dell’Università degli Studi di Siena. I suoi interessi di ricerca riguardano l’educazione degli adulti, le strategie e politiche della formazione, l’andragogia del lavoro, la pedagogia nei contesti detentivi.


Multicultural Diversity Management

Master Executive I° Livello 2019/2020

Info:
Università degli studi di Siena Dipartimento di Scienze della Formazione, scienze umane di Ateneo,
tel. 05759261, www.dsfuci.unisi.it


Italiano